Nato a Venezia il 22 giugno 1970, ha conseguito la laurea in
Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1997
e, presso lo stesso Ateneo, la Specialità in Ortopedia e Traumatologia
nel 2003, discutendo la Tesi “ Osteomieliti diafisarie post-traumatiche
“.
Si occupa di chirurgia del ginocchio in qualità di Responsabile
della chirurgia robotica della Casa di Cura Villa Maria di Padova,
Direttore U.O. chirurgia del ginocchio Istituto Clinico Città di Brescia
e Responsabile di equipe di chirurgia del Ginocchio Villa Chiara di
Bologna.
Nel 2011 è tra i primi medici d’Europa ad adottare la chirurgia robotica Mako Rio.
E’ stato il primo chirurgo Europeo ad eseguire una protesi laterale e femoro – rotulea isolata robot assistita.
Sempre per primo in Europa, ha eseguito intervento di protesi Robot assistita combinata mediale più femoro rotulea.
Tra i primi al mondo ad eseguire contemporanea ricostruzione LCA
con tendine artificiale e protesi mono compartimentale robotica.
Ha svolto a presso il “Joint Robotic Center” di Naples, Florida e successivamente a Miami (USA) il Training in Chirurgia Robotica.
Presso il St. Helena Hospital – California (USA) ha svolto il Training di perfezionamento in chirurgia robotica Mako acquisendo importanti competenze in merito alla Chirurgia Robotica del ginocchio sia per la protesica monocompartimentale sia per la protesica totale.
Dal 1998 al 2003 ha lavorato come Medico Specializzando presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università di Padova e dal 2001 al 2003 è stato Medico Frequentatore presso il Centro Multidisciplinare di Day Surgery dell’Azienda Ospedaliera di Padova, collaborando in ambito di chirurgia artroscopica del ginocchio.
Ha maturato in passato diverse esperienze in qualità di medico sportivo presso diverse associazioni di calcio e rugby.
E’ stato consulente presso la Casa di Cura Madonna della Salute di Porto Viro.
Dal 2003 ha lavorato presso l’Ospedale S.Antonio-Padova all’interno della S.C. di Chirurgia del ginocchio.
Dal 2008 è stato Aiuto Primario presso il Policlinico di Abano
Terme all’interno del reparto di Chirurgia del ginocchio diretto dal Dr.
Roberto Nardacchione.
Dal 2018 svolge l’attività in libera professione
Ha partecipato in Italia e all’estero anche in qualità di Relatore a
numerosi congressi e corsi di aggiornamento sulla chirurgia artroscopica
e protesica di ginocchio.
Per il ginocchio esegue sia interventi di artroscopia per il menisco
(nei casi opportunamente selezionati anche la sutura del menisco), la
ricostruzione dei legamenti (crociati e collaterali) ed interventi per
le patologie della cartilagine.
Esegue interventi di sostituzione protesica totale, oltre che interventi di protesi monocompartimentale (quando il danno cartilagineo interessa solamente parte dell’articolazione).
Esegue nei casi opportunammente selezionati, la sostituzione protesica sia monocompartimentale che totale del ginocchio con tecnica Robot assistita Mako-Rio.
Si occupa di traumatologia dello sport ed ha operato diversi atleti
professionisti nell’ambito del calcio, rugby, pallamano, sci e della
pallavolo.
Si occupa di medicina rigenerativa e a tal proposito nel 2018 ha dato il via alla collaborazione di grande rilevanza con la clinica Tiss’You Care (Repubblica di San Marino), entrando a far parte del board medico-scientifico.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
cosa sono i cookies trattamento dei dati personaliIl Poliambulatorio Fisiomedic è presente nel veneziano da più 20 anni ed è diventato punto di riferimento sia per i medici di medicina generale del territorio, che per i pazienti che cercano competenza e qualità sia in ambito fisioterapico, che di medicina specialistica.