MEDICO CHIRURGO – SPECIALISTA IN UROLOGIA
Dall’aprile 1992 studente frequentatore presso il reparto di Urologia
dell’Università degli Studi di Padova diretta dal Prof. Pagano.
Laureato il 5.11.1993 con tesi sulla linfoadenectomia retroperitoneale n.s.nel tumore del testicolo in 1° stadio clinico.
Dal gennaio 1994 Scuola di Specializzazione in Urologia a Padova, conclusa nel dicembre 1999 con voto 70/70.
Ha ricoperto l’incarico di Allievo Ufficiale Medico presso la Scuola di Sanità Militare nel 1995.
Sottotenente Medico di Complemento, Dirigente del servizio Sanitario, presso il Reparto RCST della Brigata Alpina Julia di Udine dal luglio 1995 all’agosto 1996
(Interruzione durante il periodo della Leva del corso di
Specializzazione in Urologia).
Dal gennaio all’agosto 2000 assistente Urologo presso l’Unità Operativa
di Urologia (diretta dal Dott. Barbui) della Casa di Cura Policlinico
San Marco di Venezia-Mestre, presidio dell’ULS 12 Veneziana.
Dal 2000 al 2003 ha svolto incarico libero-professionale con l’ULSS 9
per espletamento di attività urologica presso i Presidi Ospedalieri di
Treviso e Motta di Livenza/Oderzo (Divisione Urologicadiretta dal Prof.
Anselmo).
Ha svolto una collaborazione dal 2001 al 2005 con il Reparto di
Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “Villa Salus” di Venezia-Mestre
in qualità di consulente Andrologo e Urologo nell’ambulatorio per la
procreazione medicalmente assistita.
Dal 2003 al 2005 Dirigente Medico presso la U.O. Urologia della ULSS 17 Conselve – Este –
Monselice – Montagnana (diretta dal Dr. Calabrò).
Dal giugno 2005 è Dirigente Medico presso la U.O. Urologia della ULSS 12 – Ospedale di Mestre (diretta dal Dr. Carlo Pianon).
Dal 2008 è Dirigente Medico presso la U.O. Urologia della ULS 12 – Nuovo
Ospedale dell’Angelo di Mestre (diretta dal Dr. C. Pianon sino al
9.2013, quindi dal dr.A. Longo sino al 9.2014 e quindi dal dr.F. Merlo).
Durante l’esperienza ospedaliera ha condotto centinaia di interventi di
chirurgia maggiore come assistente e circa 50 da primo operatore; gli
interventi endoscopici sono superiori alle 2000 unità.
Degne di nota tra il 2005 e il 2008 le frequenze presso il Centro di
Chirurgia dell’Uretra di Arezzo condotta dal Prof. Barbagli e presso la
Clinica Harlaching di Monaco di Baviera (Prof Chaussy) per
l’apprendimento dell’HIFU per il cancro prostatico sotto il tutoraggio
del dott. Thuroff.
Dal 1 settembre 2015 è Medico Specialista Ambulatoriale SAI presso la
ULSS 12 Veneziana – oggi ULSS3 Serenissima – con attività presso il
Distretto Favaro-Marcon-Quarto D’Altino, presso l’Urologia dell’Ospedale
dell’Angelo di Mestre e presso l’Urologia dell’Ospedale Civile di
Venezia: oltre alle visite ambulatoriali svolge piccola chirurgia
ambulatoriale, endoscopia e endourologia ambulatoriali, ecocolordoppler
urologico, posizionamento di gel rectal spacer propedeutico alla
radioterapia ad alte dosi della prostata. Mediamente 110-120 persone
valutate alla settimana.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
cosa sono i cookies trattamento dei dati personaliIl Poliambulatorio Fisiomedic è presente nel veneziano da più 20 anni ed è diventato punto di riferimento sia per i medici di medicina generale del territorio, che per i pazienti che cercano competenza e qualità sia in ambito fisioterapico, che di medicina specialistica.