Equipe di Ortopedia e Traumatologia

Chirurgia di Anca e Ginocchio

Dr. Paolo Tessari

Dr. Paolo Tessari Nato a Verona il 15/11/1955 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università di Padova nel 1980. Presso l’Università di Verona ha conseguito, con il massimo dei voti e la lode, una prima specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1985 ed una seconda specializzazione con il massimo dei voti in Medicina dello Sport nel 1991.

Ha conseguito nell’anno accademico 2017-2018 il Master di II livello in Low Dose Medicine (Omeopatia e Medicina fisiologica di regolazione) presso l’Università degli Studi di Verona. Dal 1981 al 2013 ha lavorato presso strutture ospedaliere pubbliche in reparti ortopedico-traumatologici, ricoprendo incarichi di direzione per quanto riguarda la patologia del ginocchio.
Ha pubblicato diversi lavori scientifici su riviste specializzate del settore ​ed è l’autore di un capitolo del manuale di chirurgia ortopedica redatto dal Prof. Mario Pellacci degli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna riguardante la protesica osteocondrale del ginocchio.
Ha conseguito l’idoneità a Primario ortopedico con specifico concorso nazionale brillantemente superato a Roma nel 1991.
Dal settembre 2013 dirige, in qualità di Primario, la sezione V di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituto clinico S. Rocco di Ome (Brescia-Franciacorta), ospedale del Gruppo Ospedaliero S. Donato accreditato con il SSN.  Dal febbraio 2014 a dicembre 2019 ha operato come libero professionista presso l’Ospedale Classificato Villa Salus di Mestre accreditato con il SSN. Il Dott. Paolo Tessari ha al suo attivo migliaia di interventi ortopedici di chirurgia protesica di anca e ginocchio e di chirurgia artroscopica di ginocchio, spalla e caviglia.

Esegue interventi di chirurgia mininvasiva per la colonna lombosacrale (PLDD trattamento laser delle ernie del disco contenute, trattamenti di ernia discale lombosacrale con coblazione in radio frequenza, trattamento della Sindrome Faccettale e della patologia sacro-iliaca con radio frequenza pulsata) Ha redatto un protocollo innovativo per il trattamento delle patologie articolari (Artrotex) e delle patologie miotendinee e capsulo-legamentose periarticolari (Tissutex) che finalizza la diagnostica e la cura specifica di tipo riparativo-rigenerativo ortopedico.

Negli ultimi anni si interessa specificamente della chirurgia rigenerativa ortopedica e di tutte le metodiche applicative in continua evoluzione per la cura dei difetti cartilaginei articolari e delle lesioni capsulari tendinee e muscolari ad essi associati (trattamento infiltrativo con acido ialuronico, con peptidi, PRP + monociti, trattamento infiltrativo di cellule mesenchimali da tessuto adiposo autologo LIPOGEMS). D al 2018 al 2021 ha svolto attività di specialista ortopedico e di Medicina dello Sport presso il Poliambulatorio Città di Misano e collabora con il Poliambulatorio Medical Center presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Quale specialista in Medicina dello Sport, collabora con diverse strutture per la certificazione d’idoneità alla pratica agonistica secondo la normativa vigente.

torna ad ortopedia e traumatologia