Ecografie
Poliambulatorio
Ecografie
L’ecografia è un’indagine diagnostica medica che, tramite l’emissione di ultrasuoni, permette di ottenere delle immagini bidimensionali di organi posti all’interno del corpo. L’esame ecografico è assolutamente innocuo e privo di rischi e si svolge per mezzo di una sonda che, cosparsa di gel, viene fatta scorrere dal medico sulla parte che si interessa esaminare. La consegna del referto è immediata.

Ecografia addome completo, superiore o inferiore
L’ecografia dell’addome completo (o dell’addome superiore o inferiore) consente di visualizzare e studiare tutti gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale. In particolare l’esame permette al medico di studiare fegato, colecisti, vie biliari, pancreas, milza, reni e surreni (addome superiore), vescica e organi genitali interni-prostata, utero, ovaie (addome inferiore).
E’ necessario prepararsi all’esame seguendo delle semplici regole:
- nei due giorni precedenti l’esame, evitare i seguenti alimenti: verdura, latte, latticini, frutta, legumi e bevande gassate
- il giorno dell’esame è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore
- presentarsi all’esame con la vescica piena
La preparazione non è prevista per i bambini per i quali è solo raccomandato, quando possibile, di presentarsi a vescica piena.
Ricordarsi di portare in visione al medico ecografista cartelle cliniche, esami di laboratorio e soprattutto precedenti ecografie.
Ecografia muscolo tendinea/muscolo scheletrica
L’ecografia muscolo tendinea/muscolo scheletrica permette la valutazione delle seguenti problematiche:
- ematomi;
- lesioni muscolo tendinee (strappi, stiramenti, infiammazioni);
- problematiche periarticolari di spalla, ginocchio, anca, caviglia.
E’ un esame non invasivo e non richiede alcuna preparazione specifica.
Ecografia collo e tiroide
E’ un esame non invasivo e indolore che si esegue con una sonda piana che, attraverso l’emissione di ultrasuoni, permette lo studio degli organi del collo, in particolare:
- ghiandola tiroidea
- parotide
- linfonodi profondi
- ghiandole salivari
Non è richiesta nessuna particolare preparazione prima dell’esecuzione dell’esame.
E’ utile che il paziente rechi in visione al medico eventuali esami precedenti utili per la valutazione del caso anche in termini di evoluzione nel tempo.
Ecografia della prostata transrettale
L’ ecografia della prostata transrettale è un esame non doloroso che si esegue con una speciale sonda endocavitaria che permette di valutare i vari diametri della prostata. Rappresenta il metodo migliore per la valutazione del carcinoma della prostata, una delle patologie neoplastiche più frequenti nell’uomo a partire dai 50-60 anni di età. E’ perciò auspicabile che la popolazione maschile, in questa fascia d’età, si sottoponga periodicamente ad un esame ecografico della prostata.
Prima dell’esame occorre essere a digiuno da sei ore (in caso di prima colazione il giorno dell’esame limitarsi a tè e fette biscottate).
Un paio d’ore prima dell’esame, è necessario effettuare un clistere di pulizia.
Al momento dell’ecografia, è importante che il paziente rechi in visione al Medico Ecografista gli esami effettuati in precedenza (ecografie, lastre, altri referti, ecc.) per la valutazione del caso in esame anche in termini di evoluzione nel tempo.
Ecografia scrotale
E’ un esame non invasivo e indolore che si esegue con una sonda che, attraverso l’emissione di ultrasuoni, permette di verificare struttura, volume e morfologia dei testicoli e di individuare eventuali patologie quali, tra le altre:
- l’orchite, ossia l’infiammazione con ingrossamento di uno o di entrambi i testicoli
- il varicocele, ossia l’eccessiva dilatazione varicosa delle vene dello scroto
- l’idrocele, ossia la presenza eccessiva di liquido all’interno della membrana che avvolge il testicolo (tunica vaginale)
- la torsione del testicolo, che potrebbe comportare una ridotta o assente affluenza di sangue al testicolo con conseguente ischemia
- il tumore
Non è necessaria una preparazione particolare per l’esecuzione dell’esame.
Ecografia inguinale
E’ un esame non invasivo e indolore che si esegue con una sonda che, attraverso l’emissione di ultrasuoni, permette di verificare l’eventuale presenza di linfonodi o di ernie inguinali. L’esame non necessita di una preparazione particolare.