Ha lo scopo di studiare le funzionalità dell'organo deputato all'equilibrio e di rilevarne la presenza di NISTAGMO spontaneo e di posizione (ricerca costante di un punto focale).
Verifica eventuali irritazioni dell'orecchio interno responsabile dell'equilibrio.
Trova indicazione nello studio di:
- SINDROMI VERTIGINOSE
- COCLEITI
- LITIASI COCLEARE
- SINDROME DI MENIERE
- DISTURBI NEURO VEGETATIVI
- INFIAMMAZIONI DELL'ORECCHIO INTERNO
E' un esame che risulta essere molto importante nello studio degli esiti di traumi cranici e distorsivi del rachide cervicale. Il coinvolgimento di più apparati, inseriti nel distretto cervicale interessato dal trauma distorsivo, determina fastidiosissimi sintomi come vertigini, nausea, instabilità posturale, crisi più o meno gravi di cefalea. La diagnosi per mezzo dell'esame otofunzionale permette di tracciare le linee guide per la risoluzione dei sintomi sopraelencati.