E' l'esame più idoneo per la valutazione dei disturbi a carico del Sistema Nervoso Periferico. L'esame è indispensabile per la diagnosi delle seguenti patologie:
- SINDROME DEL TUNNEL CARPALE/TARSALE
- SOFFERENZA DELLE RADICI NERVOSE (ad es. ernia del disco);
- POLINEUROPATIE (sofferenza di più nervi ad esempio in caso di diabete)
- MALATTIE MUSCOLARI (es. distrofie muscolari)
L'elettromiografia è un esame diagnostico molto utile anche nella valutazione dei traumi distorsivi a carico del rachide cervicale.
Il colpo di frusta è un'affezione che richiede un'attenta valutazione neurologica dato il coinvolgimento di più apparati, inseriti nel distretto cervicale. L'elettromiografia risulta strumento indispensabile per valutare e diagnosticare le anomalie della forza e della sensibilità agli arti dovute alla sofferenza delle radici in seguito al trauma.