Responsabile dell’ambulatorio di oculistica è il dr. Montagna, che esegue sia visite per adulti che pediatriche.
La visita oculistica base prevede l’esecuzione di vari tipi di test ed esami:
- acuità visiva: il test di acuità visiva permette di verificare la capacità dell’occhio di vedere “a fuoco” ad una certa distanza
- motilità oculare: il test di motilità oculare permette di verificare la funzionalità dei muscoli dell’occhio
- funzionalità pupillare: l’esame della funzionalità pupillare permette di valutare dimensione, forma e reattività alla luce delle pupille
- tonometria: la tonometria è un esame che permette di misurare la pressione oculare e prevenire danni irreversibili al nervo ottico, quali il glaucoma
- fundus oculi: l’esame del fundus oculi (detto anche oftalmoscopico o del fondo oculare) permette di guardare direttamente la retina e altri tessuti nella parte posteriore dell’occhio, verificando l’eventuale presenza di patologie
Il dr. Montagna esegue anche visite per:
- certificati con misurazione della vista ai fini del rilascio patente auto
- certificati per concessione invalidità per i ciechi
ed inoltre si esegue l’esame e test della lacrimazione o Test di Schirmer.
E’ utile per la diagnosi dei deficit della secrezione lacrimale. Si esegue introducendo due striscioline di carta assorbente all’interno della parte inferiore della palpebra per qualche minuto, misurando poi la porzione di strisciolina inumidita.